

CHI SONO?
Mi chiamo Francesco Barberis Organista e sono un osteopata professionista.
​
Ho conseguito il titolo di studi presso l'International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Torino dopo un percorso durato 5 anni full time.
Nel 2020 ho conseguito il Master of Osteopathic Medicine RQ (Recognized Qualification) presso la Kingston University di Londra, laurea inglese di livello 7, in conformità con L' European Qualification Framework (EQF).
Operatore abilitato nell' applicazione del Taping Elastico dal 2018.
Dalla stagione sportiva 2022 -2023 collaboro come Osteopata con la Lega Nazionale Dilettanti Calcio a 11, seguendo gli atleti delle squadre rappresentative del Piemonte e Valle d'Aosta.
​
Grazie al mio percorso di studi e alla mia esperienza ho imparato l'importanza del valutare le problematiche di ogni singolo paziente, in modo da poter somministrare una terapia corretta e personalizzata e intraprendere insieme il percorso migliore per raggiungere l'obiettivo.
OSTEOPATIA, A CHI SI RIVOLGE?

Bambini
Bambini
Affrontando il loro periodo di crescita, i bambini sono sottoposti a numerosi cambiamenti strutturali e funzionali.
Aiutarli in questo ''viaggio'' è fondamentale al fine evitare che assumano posture o atteggiamenti scorretti, i quali potrebbero andare a creare problematiche in futuro.

Adulti
L'Osteopatia rivolge la sua attenzione a tutte quelle condizioni che possono andare a creare problematiche a carico di articolazioni, tessuti, organi ecc.
Nel caso di una persona adulta si pone una maggiore attenzione per quanto riguarda la postura mantenuta durante le ore di lavoro, attività motoria durante la giornata, alimentazione, stress; tutti fattori che se non considerati con la dovuta cura possono andare a creare sovraccarichi e, conseguentemente, l'insorgere di dolori di varia natura.
Adulti

Sportivi
Sportivi
Dilettante e professionista: attraverso un attenta valutazione biomeccanica rapportata al gesto sportivo, è possibile ottenere benefici riguardanti la prevenzione di eventuali infortuni ed il miglioramento della performance sportiva.

Donne in gravidanza
Durante il periodo di gestazione il corpo della donna è soggetto progressivi cambiamenti funzionali (posturali, strutturali, viscerali e pressori) dovuti alla crescita del bambino.
L'Osteopatia, attraverso tecniche specifiche e sicure può essere un valido aiuto per aiutare la paziente durante questo percorso.
Donne in gravidanza
